Cesare Rossi (Roma, 1887 – Roma, 1967) è stato un politico e giornalista italiano, figura di spicco del fascismo delle origini.
Rossi iniziò la sua carriera politica come sindacalista rivoluzionario e interventista. Aderì fin da subito al movimento fascista di Benito Mussolini, ricoprendo un ruolo centrale nella Marcia su Roma del 1922.
Fu segretario amministrativo del Partito Nazionale Fascista (PNF) dal 1921 al 1924. In questo periodo, si rese protagonista di violente azioni squadriste.
Il suo coinvolgimento nell'omicidio di Giacomo Matteotti nel 1924 segnò una svolta nella sua carriera. Sebbene non direttamente coinvolto nell'esecuzione materiale, il suo ruolo nella pianificazione e nel contesto politico che portò all'omicidio gli costò la caduta in disgrazia e l'arresto. Fu condannato e successivamente amnistiato.
Dopo l'amnistia, fu marginalizzato dal regime fascista, pur rimanendo formalmente iscritto al PNF. Continuò a lavorare come giornalista, ma senza ruoli di rilievo.
Durante la Repubblica Sociale Italiana, non ricoprì incarichi di governo, mantenendo un basso profilo. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, fu processato per il suo coinvolgimento in crimini del periodo fascista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page